"Chen Xiaohong - pittura Gongbi"
Pagine: 36
Formato: 18x18 cm
Data di pubblicazione: 19-05-2013
Testi di: Manlio Gaddi
Lingua: Italiano
Copertina: Copertina Rigida Lucida
Prezzo libro cartaceo: 25.00 €
Una introduzione alla pittura naturalistica cinese Gongbi attraverso le opere di una rappresentante dell'ultima generazione di artisti orientali.
"È difficile per chi è abituato ai canoni dell’arte occidentale, con i suoi soggetti e le prospettive nate da Piero della Francesca, capire di primo acchito lo spirito che anima la pittura cinese, che appartiene ad un altro mondo, di cui mantiene a tutt’oggi inalterato lo spirito primordiale rispettando tecniche e soggetti. Per poter comprendere quindi l’opera della pittrice Xiaohong bisogna avere almeno qualche elemento che ne renda possibile la lettura e l’interpretazione. Il fondamento della pittura cinese è costituito dai celebri «Sei principii della pittura», definiti per la prima volta da Hsieh Ho, nel suo famoso trattato Ku Hua P’in Lu (che può essere tradotto come Antica cronaca della classificazione dei pittori) scritto alla fine del V sec. d.C. Il primo, che è indubbiamente il più importante perché contiene l’essenza di tutta l’arte pittorica cinese ..." (dalla presentazione di Manlio Gaddi)