Descrizione
Giorgio Barbero | Mario Bertola | Jessica Carroll | Cosimo Cavallo | Clizia/Mario Giani | Cristian Costa | Carla Crosio | Enrico Tommaso De Paris | Roberta D’Alessio | Giacomo de Vito | Forma e Materia | Salvatore Giò Gagliano | Giorgio Griffa | Ionut Bogdan Idricianu | Fukushi Ito | Kaoru | Francois Krygier | Annalisa Maffe | Paolo Leonardo | Ernesto Leveque | Margherita Levo Rosenberg | Nicus Lucà | Guido Nasi | Mario Panzani | Diego Pasqualin | Maya Quattropani | Francesco Rusinà | Francesco Sena | Simone Sandretti | Saverio Todaro | Marco Tursi | Giuseppe Versino
A partire dalle celebrazioni del quarantennale della Legge Basaglia e dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale le mostre “VISIONI FRA CIELO E TERRA: GIORGIO BARBERO & C.” e “(IM)PERMEABILI” presso il PARI, Polo delle Arti Relazionali e Irregolari dell’Opera Barolo, la Galleria Gliacrobati, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e StudioDieci di Vercelli, hanno proposto spunti di riflessione sulla trasformazione della psichiatria e dei servizi sociali, indagandone le connessioni con l’arte contemporanea. Una rilettura integrata da autorevoli contributi provenienti da diverse prospettive, disciplinari ed esperienziali, avvenuta anche tramite incontri e laboratori tenutisi nel corso delle esposizioni. Tali eventi hanno valorizzato parte del patrimonio sommerso di autori irregolari e outsider piemontesi, materia di indagine del progetto regionale Mai Visti e Altre Storie (www.maivisti.it ).
Testi di Lillo Baglio, Gea Bianco, Raffaella Bortino, Sergio Buggiani, Marzia Capannolo, Annamaria Cilento, Eva di Stefano, Giorgio Gallino, Giorgia Ghidoni, Erika Grasso, Gianluigi Mangiapane, Luciano Marocco, Roberto Mastroianni, Elena Menin, Alessia Panfili, Linda Panfili, Marco Petrocchi, Cesare Pietroiusti, Maya Quattropani, Daniela Rosi, Eleonora Seta, Federica Tammarazio, Tea Taramino, Alberto Taverna, Bianca Tosatti, Beatrice Zanelli.