• Instagram
  • Facebook
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Prinp Editoria d'Arte
  • Home
  • Libri
    • Arte
    • Monografie
    • Cataloghi
    • Libri d’artista
    • Fotografia
    • Saggi
    • Teatro
    • Moda
    • Architettura
    • Design
    • Poesia
    • Narrativa
    • Self-Publishing
      • Archivio Storico Tono Zancanaro
    • Varie
  • Autori
  • Chi siamo
    • La casa editrice
    • Pubblica con noi
    • Servizi editoriali
    • Digital Publishing
    • Politica Ambientale
    • Contatti
  • News & eventi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Marianna Agliottone
ECONOMIA DELL’ARTE, ARTE DEL COLLEZIONISMO

€ 16,00

Cultura, scritture, patrimoni  2013-2021

Categorie: AGLIOTTONE MARIANNA, Arte, Saggi
  • Scheda libro
  • Descrizione

Scheda libro

Titolo

ECONOMIA DELL'ARTE, ARTE DEL COLLEZIONISMO

Sottotitolo

Cultura, scritture, patrimoni 2013-2021

Autore

Marianna Agliottone

Data pubblicazione

03-09-2021

Lingua

Italiano

Numero di pagine

72

Dimensione

15×21 cm

Copertina

Morbida, Opaca

Formato

Libro

ISBN libro

978-88-31370-31-8

Descrizione

Il volume raccoglie una selezione di scritti nati da una circostanza del momento ma con l’intento di sopravvivere e testimoniare l’attenzione dei collezionisti per gli aspetti economici dell’arte.
I temi trattati sono il monitoraggio del mercato internazionale, i trend, gli artisti emergenti, il potenziale rendimento delle opere secondo un’ottica di attività finanziaria, selezionando le opere e tenendo conto anche del possibile investimento economico che dipende anche dal- la galleria di provenienza dell’opera, dalla visibilità dell’artista a livello istituzionale, museale, e dalla sua presenza in importanti collezioni internazionali.
Accanto a questioni come i costi ed i bugdet di spesa con cui si trovano ad operare i collezionisti più giovani, troviamo il crowdfunding, dove l’aspetto sociale e partecipativo è importante almeno quanto quello finanziario. L’apertura di spazi espositivi dagli orizzonti privati oppure istituzionali, la specificità delle singole raccolte, sono attività connesse con l’amministrazione della propria collezione ed il passaggio generazionale dei patrimoni dell’arte.
In copertina Stefano Cagol, IN ART WE TRUST, 2008. Rielaborazione come sketch, 2021.

Ti potrebbe interessare…

  • Gian Alberto Farinella
    L’IMMAGINE DEL PENSIERO – Nuova Edizione

    € 24,00
  • Farian Sabahi
    STORIA DELLO YEMEN

    € 9,99

Libri correlati

  • Valentina Bianchi
    NINA’S DRAG QUEEN SCHOOL

    € 28,00
  • Viola Invernizzi
    FRAGILE AGLI OCCHI

    € 22,00
  • MARCO MEMEO
    Il rumore dell’acqua

    € 34,00
  • Claudia Virginia Vitari
    IDENTITÁ INTERSTIZIALI

    € 2,99 – € 20,00

Prinp:
la nuova
editoria
d’arte

Iscriviti alla newsletter
per ricevere notizie e aggiornamenti

Informazioni utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni generali di vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

© 2022 – PRINP – Editoria d’Arte P.IVA: 10502690018 – Designed by Daimon Art Web Agency Torino

Julia Carrillo
LA...
Marco Fattuma Mao’
MAO’MAGE...
Scorrere verso l’alto