"Infanzia Interrotta"
Pagine: 32
Formato: 22x15 cm
Data di pubblicazione: 07-12-2017
Testi di: Francesca Canfora, Cristina Marinelli, Aida Biceri, Carolina Bottisio
Progetto grafico Luca Cubeddu
Lingua: Italiano
Copertina: Copertina Morbida Opaca
Prezzo libro cartaceo: 18.00 €
INFANZIA INTERROTTA
a cura di Aida Biceri e Carolina Bottisio
N.I.C.E. Exhibition Project - IV Edizione 2017
Paratissima 13 - Ex Caserma La Marmora
Elisa Anfuso | Enrico Azzolini | Fosca Boggi | Stefano Bonazzi | Francesca Candito | Marco Ferrari | Daria Petrilli | Lex Rosas | Graziano Russo | Davide Sforzini | Gabriele Zago
Periodo breve e sfuggente, che spesso si cristallizza in una massa informe di ricordi, a volte accaduti altre solo immaginati, l’infanzia conserva in sé l’aurea dell’inafferrabilità, come luogo astratto al quale è impossibile tornare o fuggire. Una volta superato il confine di quell’età, per gli adulti è difficile identificarsi completamente con le percezioni e i meccanismi della mente del bambino. Bettelheim ne Il mondo incantato sostiene che le scoperte in campo psicologico aiutino i genitori e la società a capire il bambino, ma secondo i loro parametri. Tutto ciò non porta quindi alla comprensione, ma allarga spesso il solco che li divide, dando al piccolo una sconsolata sensazione. Nell’ideale comune esiste un’idea di cosa sia l’infanzia, un periodo della vita bellissimo e spensierato, ma spesso vestito di tutte le proiezioni e idealizzazioni degli adulti. Può essere avvertita come un mistero, tanto affascinante e ossessivo quanto quello del tempo. La sua reale comprensione sfugge a chi non è più bambino. Così avviene l’idealizzazione di questo rifugio irraggiungibile: età dell’aurora, dell’innocenza e di purezza dove attraverso il gioco, l’immaginazione e i sogni tutto sembra possibile. L’idea edulcorata che si ha, a posteriori, può allontanare dalla percezione dei reali guadi e giganteschi muri che i più piccoli devono superare. Questo mondo intoccabile e incantato, spogliato da luoghi comuni e idealizzazioni, nasconde lati oscuri condensati in paure e consapevolezze, che spesso sono naturali tappe della crescita.
http://paratissima.it/x/n-c-infanzia-interrotta/