• Instagram
  • Facebook
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Prinp Editoria d'Arte
  • Home
  • Libri
    • Arte
    • Monografie
    • Cataloghi
    • Libri d’artista
    • Fotografia
    • Saggi
    • Teatro
    • Moda
    • Architettura
    • Design
    • Poesia
    • Narrativa
    • Self-Publishing
      • Archivio Storico Tono Zancanaro
    • Varie
  • Autori
  • Chi siamo
    • La casa editrice
    • Pubblica con noi
    • Servizi editoriali
    • Digital Publishing
    • Politica Ambientale
    • Contatti
  • News & eventi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Edoardo Di Mauro
VOCAZIONE E PROGETTO

€ 22,00

Storia e attualità della critica d’arte – Seconda Edizione

Categorie: Arte, DI MAURO EDOARDO, Saggi
  • Scheda libro
  • Descrizione

Scheda libro

Titolo

VOCAZIONE E PROGETTO

Sottotitolo

Storia e attualità della critica d’arte – Seconda Edizione

Autore

Edoardo Di Mauro

Data pubblicazione

27-05-2015

Lingua

Italiano

Numero di pagine

156

Dimensione

15×21 cm

Copertina

Morbida, Opaca

Formato

Libro

ISBN libro

978-88-97677-63-5

Descrizione

Con “Vocazione e progetto. Storia e attualità della critica d’arte” il critico, docente e promotore culturale Edoardo Di Mauro, in una fase dove il ruolo e la funzione di quest’antica disciplina sono entrati palesemente in crisi, soprattutto nei termini di una reale incidenza nelle scelte del sistema dell’arte, rivendica la necessità di una presenza nuovamente attiva. Per testimoniare quest’urgenza intellettuale Di Mauro compie un ampio excursus sulla genesi e sull’evoluzione della critica d’arte, dall’antichità fino alla seconda metà del Novecento, per poi affrontare il dibattito della più recente attualità, conciliando il gusto e le predilezioni personali con l’obiettività della ricostruzione storica.
“Vocazione e progetto” vuole essere, in primo luogo, un contributo didattico e divulgativo che, partendo dal mio percorso personale, induca a una più ampia e generale riflessione sul ruolo e sulla funzione della critica d’arte nella società contemporanea. Se da un lato queste considerazioni non possono prescindere dall’esperienza soggettiva poiché altrimenti sarebbero insincere, d’altra parte, qualsiasi modello di scrittura non può esulare dal riferimento alla memoria. Tuttavia è altrettanto vero, a mio parere, che il vissuto di ognuno, oltre che dipendere dalle condizioni poste a base della nostra esistenza, e da noi non scelte, quali l’eredità familiare con la conseguente rete di relazioni, in Italia così importante, il luogo e, soprattutto, il tempo storico, non eludono l’essere esemplarmente “parte per il tutto”, non sminuiscono l’importanza dei singoli “atti di parola”, che smuovono e movimentano l’edificio complessivo della “lingua”, adattandola al mutamento dei tempi, e rendendola una costruzione in cui passato e presente si sovrappongono contribuendo al delinearsi di ipotesi future, a loro volta destinate a tramutarsi in momenti di nuovo presente in inquieto e costante movimento.

In copertina: Gec, “Bomba di merda (d’artista), Omaggio a Piero Manzoni”, 2012

Ti potrebbe interessare…

  • Edoardo Di Mauro – Paola Russo
    UNA DIMENSIONE ETICA

    € 20,00
  • Marilena De Stefano
    GUIDA PRATICA ALLE TECNICHE DI INCISIONE

    € 22,00
  • Gian Alberto Farinella
    L’IMMAGINE DEL PENSIERO – Nuova Edizione

    € 24,00

Libri correlati

  • Manlio Gaddi
    CHEN XIAOHONG. PITTURA GONGBI

    € 25,00
  • AA.VV.
    THE 5 N.I.C.E. CURATORIAL PROJECTS

    € 25,00
  • Ada Mascolo
    WORKS

    € 35,00
  • MARCO MEMEO
    Il rumore dell’acqua

    € 34,00

Prinp:
la nuova
editoria
d’arte

Iscriviti alla newsletter
per ricevere notizie e aggiornamenti

Informazioni utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni generali di vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

© 2022 – PRINP – Editoria d’Arte P.IVA: 10502690018 – Designed by Daimon Art Web Agency Torino

Andrea Grappolo
VIOLA...
Michele Limongelli
IL...
Scorrere verso l’alto