• Instagram
  • Facebook
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Prinp Editoria d'Arte
  • Home
  • Libri
    • Arte
    • Monografie
    • Cataloghi
    • Libri d’artista
    • Fotografia
    • Saggi
    • Teatro
    • Moda
    • Architettura
    • Design
    • Poesia
    • Narrativa
    • Self-Publishing
      • Archivio Storico Tono Zancanaro
    • Varie
  • Autori
  • Chi siamo
    • La casa editrice
    • Pubblica con noi
    • Servizi editoriali
    • Digital Publishing
    • Politica Ambientale
    • Contatti
  • News & eventi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Claudia Virginia Vitari
IDENTITÁ INTERSTIZIALI

€ 2,99 – € 20,00

Svuota
COD: N/A Categorie: Arte, Cataloghi, Monografie, MUSEO DELLA RESISTENZA
  • Scheda libro
  • Descrizione

Scheda libro

Titolo

IDENTITA' INTERSTIZIALI

Autore

Claudia Virginia Vitari

A cura di

Roberto Mastroianni

Testi di

Roberto Mastroianni, Žiga Podgornik Jakil

Progetto grafico di

Christine Gehrke

Collana

Museo Diffuso della Resistenza

Data pubblicazione

02-09-2021

Lingua

Inglese, Italiano

Formato

Libro, Ebook pdf

Dimensione

21×29 cm, 5,2 MB

Numero di pagine

58

Copertina

Morbida, Opaca

ISBN libro

978-88-31370-39-4

Descrizione

Il volume documenta la mostra personale dell’artista Claudia Virginia Vitari al Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino.
 Dal 2014 l’artista si occupa di migrazione, rifugiati e richiedenti asilo. L’installazione esposta combina due temi del suo progetto più recente: “Identitá Interstiziali”. Claudia Virginia Vitari focalizza da sempre il suo lavoro su lunghi progetti di ricerca e di collaborazione su temi sociali quali la criminalità e la detenzione, soggetti con diagnosi di malattia mentale e rifugiati e richiedenti asilo. Le grandi installazioni realizzate sono accompagnate da disegni e serigrafie che illustrano in dettaglio alcune delle storie che compongono il progetto artistico. Il lavoro Identità Interstiziali propone un confronto tra due “esperienze interstiziali” distinte ma correlate: la protesta e l’attesa.
Il progetto “Identità interstiziali” di Claudia Virginia Vitari rappresenta la tappa più recente di una ricerca artistica e teorica, ormai decennale, incentrata sul rapporto tra identità e alterità culturale, narrative dell’inclusione/esclusione, istituzioni totali, disciplinamento dei corpi e produzione di umanità e disumanità. L’artista focalizza da sempre la sua attenzione su tematiche sociali che hanno a che fare con la “marginalità”, il disagio e le forme di normalizzazione e disciplinamento portate avanti dalle istituzioni, dando vita a lunghi progetti di ricerca e sperimentazione su materiali e linguaggi all’insegna di un’ampia impostazione relazionale e partecipata. Presupposti questi che l’hanno spinta nel tempo a relazionarsi con soggetti con diagnosi psichiatrica, detenuti, rifugiati e richiedenti asilo. (dal saggio critico di Roberto Mastroianni)

Ti potrebbe interessare…

  • Maria Crocco
    SIC TRANSIT

    € 30,00

Libri correlati

  • Archivio Casorati
    FRANCESCO CASORATI – OPERA INCISA

    € 22,00
  • Jan Muche
    OVERVIEWER

    € 35,00
  • Viola Invernizzi
    FRAGILE AGLI OCCHI

    € 22,00
  • Manlio Gaddi
    CHEN XIAOHONG. PITTURA GONGBI

    € 25,00

Prinp:
la nuova
editoria
d’arte

Iscriviti alla newsletter
per ricevere notizie e aggiornamenti

Informazioni utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni generali di vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

© 2022 – PRINP – Editoria d’Arte P.IVA: 10502690018 – Designed by Daimon Art Web Agency Torino

Sara Liuzzi
INTERAZIONI
Gabriele Boccacini
ALTER...
Scorrere verso l’alto