• Instagram
  • Facebook
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Prinp Editoria d'Arte
  • Home
  • Libri
    • Arte
    • Monografie
    • Cataloghi
    • Libri d’artista
    • Fotografia
    • Saggi
    • Teatro
    • Moda
    • Architettura
    • Design
    • Poesia
    • Narrativa
    • Self-Publishing
      • Archivio Storico Tono Zancanaro
    • Varie
  • Autori
  • Chi siamo
    • La casa editrice
    • Pubblica con noi
    • Servizi editoriali
    • Digital Publishing
    • Politica Ambientale
    • Contatti
  • News & eventi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Julia Carrillo
LA LUZ Y SU AUSENCIA

€ 35,00

Categorie: A PICK GALLERY, Arte, Cataloghi, Monografie
  • Scheda libro
  • Descrizione

Scheda libro

Titolo

La luz y su ausencia

Autore

Julia Carrillo

Testi di

Emanuela Romano

Progetto grafico di

Valentina Bonomonte

Data pubblicazione

02-09-2021

Lingua

Inglese, Italiano

Numero di pagine

78

Dimensione

21×29 cm

Copertina

Opaca, Rigida

Formato

Libro

ISBN libro

978-88-31370-40-0

Descrizione

Il lavoro di Julia Carrillo (Messico, 1987) si sviluppa attorno all’equilibrio tra arte e scienza, nel tentativo di analizzare la realtà. La laurea in matematica l’ha portata ad unire metodologie scientifiche a pratiche artistiche per rappresentare i fenomeni naturali, come il movimento della luce e le forme dell’acqua. Tra i lavori proposti in questa monografia troviamo Coreografías: una serie di 24 rayografie che compongono una danza dove la luce, colpendo oggetti geometrici traslucidi, si dispiega e rimbalza. La variazione dell’angolo di proiezione della luce simula le diverse incidenze del sole sulla terra durante il giorno. Il cambio di angolazione della luce genera nuove visioni, così semplici strutture geometriche posizionate sulla carta foto-sensibile si animano dando vita a una sorta di “coreografia”. In Superficies minimas, mediante la lente fotografica analogica, Carrillo mostra i risultati di studi spaziali basati su strutture generate dalle bolle di sapone. Parte dal concetto matematico che tratta la “forma stabile”, in questo caso membrane che sono in grado di contenere il maggior volume all’interno di un film con la superficie più piccola possibile. La sfera è la superficie minima più semplice e può essere osservata in una bolla di sapone. L’artista ci mostra, con splendide immagini in bianco e nero, che quando si crea un agglomerato di bolle, queste perdono la loro sfericità e la loro geometria cambia, mantenendo sempre il volume più grande all’interno e assicurando che la pellicola di sapone (o la superficie) copra l’area minima. Nel polittico Score ritroviamo l’acqua che, come una lente, modifica continuamente il riflesso della luce e traccia una linea costiera immaginaria attraverso l’unione degli otto fotogrammi che la compongono. Con il mezzo pittorico l’artista indaga concetti come il confine e l’infinito. In mostra alcune opere su carta testano le possibili configurazioni geometriche basate su due elementi: linea e colore. In questi lavori troviamo la contaminazione tra varie geometrie, come in dispositivi ottici, generando illusioni tridimensionali.

Ti potrebbe interessare…

  • Maria Crocco
    SIC TRANSIT

    € 30,00
  • Alessia Zuccarello
    SCOMODA

    € 40,00
  • Ada Mascolo
    WORKS

    € 35,00
  • MARCO MEMEO
    Il rumore dell’acqua

    € 34,00

Libri correlati

  • Marzia Migliora
    FOREVER OVERHEAD

    € 22,00
  • Forme in Bilico
    TRANSIZIONI

    € 4,99 – € 15,00
  • Claudia Virginia Vitari
    IDENTITÁ INTERSTIZIALI

    € 2,99 – € 20,00
  • Forme in Bilico
    FUORISERIE

    € 4,99 – € 15,00

Prinp:
la nuova
editoria
d’arte

Iscriviti alla newsletter
per ricevere notizie e aggiornamenti

Informazioni utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni generali di vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

© 2022 – PRINP – Editoria d’Arte P.IVA: 10502690018 – Designed by Daimon Art Web Agency Torino

Gabriele Boccacini
ALTER...
Marianna Agliottone
ECONOMIA...
Scorrere verso l’alto