Descrizione
“Design tra spazio e forma” nasce dalla volontà di comunicare ad un pubblico vasto, del settore e non, definendo cos’è il design e le sue declinazioni. Il testo raccoglie in un unico volume tematiche riguardanti la sostenibilità, sopratutto nell’ambito dell’architettura e dell’interior design facendo un’attenta riflessione sugli edifici e sugli architetti del settore, i cosiddetti architetti green. Il product design è stato analizzato a partire dagli oggetti ed elementi più famosi che compongono lo spazio domestico e i loro creatori, designer di fama mondiale come Achille Castiglioni, Gio Ponti e designer radicali come Gaetano Pesce e Ettore Sottsass. L’ultima parte del testo si concentra sulla comunicazione e sulla grafica, nel dettaglio anche grafica di tipo editoriale, la nascita e la sua evoluzione storica, il type design, i metodi comunicativi e percettivi, uniti ad un’analisi del colore e delle forme. Il testo si completa con le interviste per ogni macrotematica riguardante il design: sostenibilità nel settore interior design e architettura, product design e infine grafica e comunicazione. Sono state inserite nel testo quattro interviste a imprenditori, product designer, art director e graphic designer. Pierangelo De Poli imprenditore e architetto, proprietario di Oikos Margaria azienda storica torinese di mobili, sempre in cerca di nuovi stimoli e avventure professionali, socio fondatore del Green Pea di Torino e direttore del reparto Home; Francesco Farinetti, Vicepresidente di Eataly e Amministratore delegato di Green Pea, imprenditore di successo, studia e analizza l’ambiente e i trend commerciali con gli occhi di colui che è in grado di realizzare attività innovative. Prof.r Giovanni Levanti, architetto e designer italiano, docente di Product Design presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, da sempre interessato al Radical Desi- gn, si è distinto per i suoi lavori originali con particolare attenzione allo sviluppo dello spazio domestico; le sue opere sono esposte in nume- rosi musei internazionali. Il Prof.r Romeo Traversa, docente dei corsi di Graphic Design e Elementi di grafica
editoriale presso l’Accademia Albertina di Torino e presso LABA Accademia privata di belle arti di Rimini e docente presso lo IED di Milano; art director e graphic designer si distingue come artista e docente per il suo approccio legato alle nuove tecnologie e associato a un metodo tradizionale e materico di sperimentazione. “Design tra spazio e forma”, stimola la curiosità e la creatività.