• Instagram
  • Facebook
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Prinp Editoria d'Arte
  • Home
  • Libri
    • Arte
    • Monografie
    • Cataloghi
    • Libri d’artista
    • Fotografia
    • Saggi
    • Teatro
    • Moda
    • Architettura
    • Design
    • Poesia
    • Narrativa
    • Self-Publishing
      • Archivio Storico Tono Zancanaro
    • Varie
  • Autori
  • Chi siamo
    • La casa editrice
    • Pubblica con noi
    • Servizi editoriali
    • Digital Publishing
    • Politica Ambientale
    • Contatti
  • News & eventi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Farian Sabahi
SAFAR

€ 4,99 – € 14,00

Viaggio in Medio Oriente

Svuota
COD: N/A Categorie: Cataloghi, Fotografia, SABAHI FARIAN, Saggi
  • Scheda libro
  • Descrizione

Scheda libro

Titolo

SAFAR

Sottotitolo

Viaggio in Medio Oriente

Autore

Farian Sabahi

Testi di

Alberto Negri, Farian Sabahi, Olga Gambari

Progetto grafico di

Ivana Sfredda

Data pubblicazione

29-03-2019

Lingua

Italiano

Formato

Libro, Ebook pdf

Dimensione

15×21 cm

Numero di pagine

74

Copertina

Morbida, Opaca

ISBN libro

978-88-99743-90-1

Descrizione

Il volume raccoglie una sessantina di scatti realizzati da Farian Sabahi in Libano, Siria, Iraq, Iran, Emirati Arabi, Azerbaigian, Uzbekistan e Yemen tra il febbraio 1998 e la primavera 2005 e pubblicati per la prima volta.
In persiano e in arabo, Safar vuole dire viaggio. Una parola che in sé racchiude i molteplici significati della libro: racconta i viaggi di Farian Sabahi, le Terre e le persone ritratte e al contempo esorta il lettore a compiere un viaggio, doppio, geografico ed emotivo.
La giornalista e studiosa Farian Sabahi ci restituisce un mondo visto e immortalato poco prima e immediatamente dopo che in alcuni di questi Paesi iniziassero terribili i conflitti, un mondo stravolto, dove la guerra non si è combattuta, dove però permangono le cicatrici dei vecchi conflitti o il progresso si contrappone forte e arrogante agli aspetti più tradizionali del vivere quotidiano.
Alberto Negri nella prefazione scrive “Nulla di tutto quello che vediamo in questi scatti ci è estraneo. È un mondo diverso ma non così esotico. Abbiamo contribuito pesantemente alla sua distruzione. È difficile raccontare cosa volesse dire vivere in Iraq o Siria in questi anni, sotto i bombardamenti, asserragliati senza mai potere uscire. La morte arrivava dall’alto con i raid aerei o i missili, oppure in maniera silenziosa sulla lama di un coltello. E molti dei monumenti, dei muri, delle case, dei volti delle persone che qui sono ritratti non ci sono più. Perduti per sempre. Ecco perché l’immagine, anche la più innocente, come il sorriso di un bambino, non è semplicemente un ricordo ma un atto d’accusa”.

Ti potrebbe interessare…

  • Farian Sabahi
    WE WOMEN OF TEHRAN

    € 9,99
  • Farian Sabahi
    STORIA DELLO YEMEN

    € 9,99

Libri correlati

  • Archivio Casorati
    FRANCESCO CASORATI – OPERA INCISA

    € 22,00
  • Ivana Mulatero – Francesco Poli
    SCHERMI DELLE MIE BRAME

    € 20,00 € 16,00 In offerta!
  • AA.VV.
    THE 5 N.I.C.E. CURATORIAL PROJECTS

    € 25,00
  • Laura Valle
    SUBSURFACE

    € 25,00

Prinp:
la nuova
editoria
d’arte

Iscriviti alla newsletter
per ricevere notizie e aggiornamenti

Informazioni utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni generali di vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

© 2022 – PRINP – Editoria d’Arte P.IVA: 10502690018 – Designed by Daimon Art Web Agency Torino

Irene Pittatore e Erika Stefanelli
PAV Parco Arte Vivente
RESISTENZA...
Scorrere verso l’alto