Descrizione
L’idea del libro nasce da un dialogo intenso e raffinato fra le poesie di Pino Menzio, alcune delle quali già pubblicate nella raccolta “Mar abierto” apparsa in Spagna nel 2021 e vero motore del progetto, con le opere di Marcella Tisi. L’artista si stacca dalle immagini evocate direttamente dai versi, evita ogni rappresentazione realistica, e mira invece a un’alchimia particolare, a qualcosa di più profondo e misterioso. Liberandosi «di ciò che è materiale e concreto, per elevarsi su un piano spirituale in armonia con il poeta», l’arte di Marcella Tisi «crea un effetto ipnotico che, più che accompagnare le poesie dall’esterno, si direbbe che le avvolga in un abbraccio di forte spiritualità. Di rado si è vista una compenetrazione più stretta tra parola e disegno» (dall’introduzione di Alejandro Duque Amusco).