• Instagram
  • Facebook
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Prinp Editoria d'Arte
  • Home
  • Libri
    • Arte
    • Monografie
    • Cataloghi
    • Libri d’artista
    • Fotografia
    • Saggi
    • Teatro
    • Moda
    • Architettura
    • Design
    • Poesia
    • Narrativa
    • Self-Publishing
      • Archivio Storico Tono Zancanaro
    • Varie
  • Autori
  • Chi siamo
    • La casa editrice
    • Pubblica con noi
    • Servizi editoriali
    • Digital Publishing
    • Politica Ambientale
    • Contatti
  • News & eventi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Daniel Fuss
MEMFUSS. Archivio Nomade

€ 35,00

La vita e le opere di un grande personaggio del Novecento

Categorie: Architettura, Arte, Fotografia, FUSS DANIEL, Monografie
  • Scheda libro
  • Descrizione

Scheda libro

Titolo

Memfuss

Sottotitolo

Archivio Nomade

Autore

Daniel Fuss

Testi di

Alfredo Fuss, Dan Rabà, Daniel Fuss, Enotrio Mastrolonardo, Jacques Kermoal, Tiziana Givone

Fotografie di

Daniel Fuss, Memfuss, Sabine Weiss, Ugo Mulas, Uliano Lucas

Progetto grafico di

Daniel Fuss

Data pubblicazione

20-05-2014

Lingua

Italiano

Numero di pagine

212

Dimensione

18×18 cm

Copertina

Morbida, Opaca

Formato

Libro

ISBN libro

978-88-97677-42-0

Descrizione

L’opera artistica di Manuel M. Fuss si intreccia inevitabilmente con la sua esperienza di vita che l’ha portato ad incrociare eventi storici tragici e talvolta esaltanti, e ad attraversare i più disparati confini geografici e culturali. Manuel M. Fuss viaggia con un solo passaporto in tasca, quello degli Stati Uniti d’America, ma due sono le sue identità vere: quella di ebreo e quella di uomo che ha legato il suo più ai quattro continenti della Terra, senza dare troppa importanza ai pezzi di carta che vincolano arbitrariamente le persone a questo o a quel paese. (…) La realtà newyorkese, permeata di cosmopolitismo culturale ed etnico, lo riconcilia con il mondo, stimolando in lui i primi impulsi artistici, l’amore per il disegno e la pittura. Nel continente asiatico contribuisce alla redenzione del suo popolo martoriato, arruolandosi come volontario nei ranghi del neonato israeliano. In Africa inizia la sua carriera di architetto, conosce la sua futura moglie, mette su famiglia. Il ritorno nel continente d’origine gli consenti di consolidare la sua vocazione artistica. Sotto la guida di Fernand Leger muove i primi passi nel mondo artistico parigino, tiene la sua prima mostra, matura il passaggio dalla pittura realista a quella astratta, ispirandosi al cubismo. Nella Milano degli anni Sessanta, assurta a capitale dell’arte moderna, definitivamente le tecniche e i tratti stilistici caratteristici dei suoi lavori. L’influenza cubista si affievolisce e ad essa subentra quella lettrista, combinata alla tecnica del collage. Immerso nella magica atmosfera di quegli anni milanesi, frequenta il ritrovo degli artisti, il bar Giamaica, legandosi d’amicizia con Piero Manzoni, Enrico Castellani, Antonio Maschera e diversi altri frequentatori del quartiere di Brera. (dall’introduzione di Alfredo Fuss)

Libri correlati

  • AA.VV.
    THE 5 N.I.C.E. CURATORIAL PROJECTS

    € 25,00
  • AA.VV.
    4FOCUS ON THE OTHERS

    € 35,00
  • Marisa Vescovo
    MARIO SAN PIETRO

    € 25,00
  • AA.VV.
    5 DI CINQUE

    € 28,00

Prinp:
la nuova
editoria
d’arte

Iscriviti alla newsletter
per ricevere notizie e aggiornamenti

Informazioni utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni generali di vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

© 2022 – PRINP – Editoria d’Arte P.IVA: 10502690018 – Designed by Daimon Art Web Agency Torino

Manlio Gaddi
ANTONELLA...
Ivana Mulatero – Francesco Poli
...
Scorrere verso l’alto