Descrizione
La necessità di una progettazione che tenga conto della visione unitaria da conferire a tutte le componenti del sistema brand, è una questione centrale con cui i progettisti contemporanei si devono confrontare, poiché la crescente complessità e diversificazione degli ambiti di intervento di un brand richiede che ogni sua manifestazione possa operare in autonomia ma in coerenza rispetto alla struttura primaria del progetto di branding.
In questo libro le diverse istanze di ricerca e d’ispirazione che sono state indagate hanno portato − attraverso la messa in atto di un progetto di speculative design − alla definizione di un metodo duttile, un aiuto per chiunque si approcci ad un progetto di branding design, in particolare nel settore alimentare, da sempre considerato minoritario rispetto ai grandi ambiti del design ma che negli ultimi anni è esploso dal basso come settore d’interesse che richiede un approccio e una progettazione specifica. È cosi che prende vita il “Nova Project”, un esercizio d’immaginazione che riporta all’attenzione la convivialità e la partecipazione attiva come risposta alle criticità sociali del nostro presente, usando il cibo come espediente per suscitare quella reazione capace di innescare una relazione. Pagina dopo pagina a partire dalla definizione del concept arrivando agli applicativi, viene così delineandosi il profilo di un nuovo brand che si pone come soggetto impegnato nel panorama gastronomico attuale, con un’offerta che spazia dall’acquisto informato e consapevole alla formazione didattica su larga scala.