• Instagram
  • Facebook
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Prinp Editoria d'Arte
  • Home
  • Libri
    • Arte
    • Monografie
    • Cataloghi
    • Libri d’artista
    • Fotografia
    • Saggi
    • Teatro
    • Moda
    • Architettura
    • Design
    • Poesia
    • Narrativa
    • Self-Publishing
      • Archivio Storico Tono Zancanaro
    • Varie
  • Autori
  • Chi siamo
    • La casa editrice
    • Pubblica con noi
    • Servizi editoriali
    • Digital Publishing
    • Politica Ambientale
    • Contatti
  • News & eventi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Maria Crocco
SIC TRANSIT

€ 30,00

Sic Transit è il catalogo della mostra fotografica di Maria Crocco, a cura di Francesca Comisso e Giorgina Bertolino

Disponibile

Categorie: Arte, Cataloghi, CROCCO MARIA, Fotografia, Libri d'artista
  • Scheda libro
  • Descrizione

Scheda libro

Titolo

Sic Transit

Autore

Maria Crocco

Testi di

Francesca Comisso, Maria Crocco

Data pubblicazione

12-03-2012

Lingua

Italiano

Dimensione

18×18 cm

Copertina

Rigida

Formato

Libro

ISBN libro

978-88-31370-18-9

Descrizione

SIC TRANSIT
Maria Crocco

Sic Transit è il catalogo della mostra fotografica di Maria Crocco, a cura di Francesca Comisso e Giorgina Bertolino, promossa da a.titolo, Torino e Fondazione Volume!, Roma, con la collaborazione dell’assessorato alla cultura del Comune di Torino.
Sic transit, così passa e trascorre il tempo dell’uomo, di ciascun uomo e donna, tra un “dentro” e un “fuori”, aldilà di ciò che fa e di ciò che diventa nel tempo la sua vita. Il progetto Sic transit prende avvio nel 2002 con una serie di ritratti fotografici realizzati da Maria Crocco all’interno del carcere torinese Le Vallette, si è poi sviluppato nel tempo fino a comprendere oltre cinquanta immagini di uomini e donne eseguiti in parte in carcere e in parte fuori, coinvolgendo persone incontrate o conosciute per caso che vivono in stato di libertà. In entrambi i casi gli scatti sono stati realizzati in uno spazio chiuso e privo di connotazioni ambientali, a creare una sequenza di volti in cui non è possibile distinguere “chi è dentro da chi è fuori”.
L’artista ha scelto di operare all’interno dei codici e delle convenzioni della ritrattistica fotografica, di cui assume il tradizionale taglio a tre quarti enfatizzato dall’uso del bianco e nero, sottraendo però a essa la possibilità di funzionare come strumento di identificazione e di controllo sociale. L’obiettivo fotografico giunge così a definire la cornice di uno spazio “liberato”, sebbene non neutro, in cui i gesti, le espressioni, gli sguardi, le ombre, costituiscono la sintassi di un linguaggio stratificato, da cui emerge la dimensione relazionale della soggettività.
Al pubblico resta il compito di esplorare questa geografia di segni cristallizzata nella posa, e da essi cercare gli indizi per ricostruire le storie dei soggetti ritratti, nel tentativo, innescato dalla natura stessa del progetto, di indovinarne le identità. Chi dentro e chi fuori? Un gioco che non può che partire e concludersi nel riconoscimento e nella negoziazione degli stereotipi con cui ciascuno declina il processo di identificazione dell’altro da sé.

Ti potrebbe interessare…

  • Alessia Zuccarello
    SCOMODA

    € 40,00
  • Ada Mascolo
    WORKS

    € 35,00

Libri correlati

  • Gabriele Boccacini
    ALTER METROPOLITAN ART

    € 4,99 – € 20,00
  • PAV Parco Arte Vivente
    SUSTAINING ASSEMBLY

    € 18,00
  • PAV Parco Arte Vivente
    COMMONS ART

    € 2,99 – € 20,00
  • Valentina Bianchi
    NINA’S DRAG QUEEN SCHOOL

    € 28,00

Prinp:
la nuova
editoria
d’arte

Iscriviti alla newsletter
per ricevere notizie e aggiornamenti

Informazioni utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni generali di vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

© 2022 – PRINP – Editoria d’Arte P.IVA: 10502690018 – Designed by Daimon Art Web Agency Torino

Alessia Zuccarello
SCOMODA
Ada Mascolo
WORKS
Scorrere verso l’alto