• Instagram
  • Facebook
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Prinp Editoria d'Arte
  • Home
  • Libri
    • Arte
    • Monografie
    • Cataloghi
    • Libri d’artista
    • Fotografia
    • Saggi
    • Teatro
    • Moda
    • Architettura
    • Design
    • Poesia
    • Narrativa
    • Self-Publishing
      • Archivio Storico Tono Zancanaro
    • Varie
  • Autori
  • Chi siamo
    • La casa editrice
    • Pubblica con noi
    • Servizi editoriali
    • Digital Publishing
    • Politica Ambientale
    • Contatti
  • News & eventi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Achille Bonito Oliva
TRANSAFRICANA

€ 33,00

Arte contemporanea africana

Categorie: Arte, BONITO OLIVA ACHILLE, FONDAZIONE 107, Saggi
  • Scheda libro
  • Descrizione

Scheda libro

Titolo

TRANSAFRICANA

Autore

Achille Bonito Oliva, Fondazione 107

Progetto grafico di

Claudio Ruffino

Data pubblicazione

16-06-2011

Lingua

Inglese, Italiano

Numero di pagine

132

Dimensione

20×25 cm

Copertina

Morbida, Opaca

Formato

Libro

ISBN libro

978-88-97677-01-7

Descrizione

“Transafricana”: come un grande pachiderma addormentato, l’Africa si risveglia da un sonno ancestrale e irrompe con grande forza ed energia nella storia dell’arte contemporanea internazionale, rivalutando la magia della vita e la sacralità dell’arte. Achille Bonito Oliva ha scelto i 6 artisti provenienti dal continente più antico, l’Africa, ognuno di loro opera all’interno di una consapevolezza culturale, fortemente ancorato alle sue radici ed utilizza un linguaggio fatto di segni che lo stesso artista conosce molto bene e pertanto non cerca di domarlo, semmai di assecondarlo secondo procedimenti che implicano l’idea di progetto e di scelta. L’arte africana, prima di quella contemporanea occidentale, si è affrancata dalle servitù contenutistiche e cerca sempre il movimento della forma capace di trasfigurare ogni tema e portare sulla soglia del linguaggio ogni empito e slancio. Il linguaggio diventa il filtro attraverso cui passano segni, simboli e significati che vengono come vivificati e nello stesso tempo rielaborati nel passaggio della forma.
Anche se il termine “Transafricana” richiama la “Transavanguardia” esso nasce in realtà dalla storica linea ferroviaria che taglia in senso longitudinale e latitudinale l’Africa e dal desiderio di offrire un’arte “di attraversamento”, così come la linea transafricana mette in comunicazione popolazioni tra di loro eterogenee. Gli artisti africani presentati, tutti di calibro internazionale, sono Esther Mahlangu (South Africa), George Lilanga (Tanzania), Seni Camara (Senegal), Mikidadi Bush (Tanzania), Kivuthi Mbuno (Kenya), Peter Wanjau (Kenya), ognuno di loro vive ed opera nel paese di origine. Se sul finire degli anni ’70 del secolo scorso la Transavanguardia proponeva modelli di superamento alla sterilità delle neoavanaguardie ormai consumate su temi iperconcettuali, all’inizio di questi anni gli artisti di Transafricana propongono modelli alternativi, di recupero del sentimento del reale, della vita, rifiutando la corsa verso la globalizzazione estetica che pervade ormai tutta l’arte occidentale.

Ti potrebbe interessare…

  • Claudio Cravero
    PIERO GILARDI

    € 4,99 – € 18,00
  • Ilaria Bernardi
    GIULIO PAOLINI

    € 4,99 – € 29,00
  • Gian Alberto Farinella
    MAINOLFI. FARE IL PROPRIO VOLO OGNI GIORNO

    € 35,00

Libri correlati

  • Marzia Migliora
    FOREVER OVERHEAD

    € 22,00
  • AA.VV.
    4FOCUS ON THE OTHERS

    € 35,00
  • Gian Alberto Farinella
    L’IMMAGINE DEL PENSIERO – Nuova Edizione

    € 24,00
  • Ivana Mulatero – Francesco Poli
    SCHERMI DELLE MIE BRAME

    € 20,00 € 16,00 In offerta!

Prinp:
la nuova
editoria
d’arte

Iscriviti alla newsletter
per ricevere notizie e aggiornamenti

Informazioni utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni generali di vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

© 2022 – PRINP – Editoria d’Arte P.IVA: 10502690018 – Designed by Daimon Art Web Agency Torino

JINS©
POSTERS
Silvio Valpreda
WORKSHOP...
Scorrere verso l’alto