• Instagram
  • Facebook
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Prinp Editoria d'Arte
  • Home
  • Libri
    • Arte
    • Monografie
    • Cataloghi
    • Libri d’artista
    • Fotografia
    • Saggi
    • Teatro
    • Moda
    • Architettura
    • Design
    • Poesia
    • Narrativa
    • Self-Publishing
      • Archivio Storico Tono Zancanaro
    • Varie
  • Autori
  • Chi siamo
    • La casa editrice
    • Pubblica con noi
    • Servizi editoriali
    • Digital Publishing
    • Politica Ambientale
    • Contatti
  • News & eventi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Sara Liuzzi
INTERAZIONI

€ 35,00

Linee di connessione tra luce e suono

Categorie: A PICK GALLERY, Arte, Cataloghi, Monografie
  • Scheda libro
  • Descrizione

Scheda libro

Titolo

INTERAZIONI

Sottotitolo

Linee di connessione tra luce e suono

A cura di

Sara Liuzzi

Testi di

Emanuela Romano, Sara Liuzzi

Progetto grafico di

Valentina Bonomonte

Collana

A Pick Gallery

Data pubblicazione

23-08-2021

Lingua

Inglese, Italiano

Numero di pagine

78

Dimensione

21×29 cm

Copertina

Opaca, Rigida

Formato

Libro

ISBN libro

978-88-31370-33-2

Descrizione

CARLO BERNARDINI | GIULIO DE MITRI | JAVIER MARTIN | PAOLO SCIRPA

Il volume presenta una riflessione sulle tante potenzialità espressive e sulla connessione tra luce e suono.
«L’immaterialità della luce e del suono – afferma la curatrice Sara Liuzzi – assume attraverso la metafora della linea un valore determinante, non solo nell’utopia dell’astrazione, ma anche nella concretezza reale del suo essere: linea come espressione di ricerca, di narrazione, di elaborazione tridimensionale. Il suono segue la sua traiettoria e, insieme alla luce, ne definisce i limiti, ne ridisegna i profili che prendono forma nello spazio. Dall’elemento essenziale della linea affiora una solida interazione, una stretta comunione con la musica: una partitura in cui ogni artista, tracciando percorsi eterogenei, contribuisce alla creazione sinestesica, dove prende forma un’unica unità, dove luce e suono si contaminano in maniera sincronica. Le installazioni in mostra si appropriano dello spazio, in maniera fluida e coinvolgente, restituendo al fruitore una globale percezione sensoriale.» Con la forza dirompente della luce nelle opere di Carlo Bernardini, Giulio De Mitri, Javier Martin e Paolo Scirpa, l’illuminazione si manifesta nella sua accezione più ampia; è rivelazione di ciò che non sempre è visibile agli occhi, si lega alle caratteristiche architettoniche dello spazio e costituisce l’elemento base sul quale elaborare una partitura musicale che si sviluppa in parallelo. I lavori immortalano un’idea di luce, della quale possiamo osservare il flusso, tra scultura, neon e fotografia, in un ambiente che si articola attorno al visitatore alterandone la percezione.

Ti potrebbe interessare…

  • Maria Crocco
    SIC TRANSIT

    € 30,00
  • Ada Mascolo
    WORKS

    € 35,00
  • Alessia Zuccarello
    SCOMODA

    € 40,00
  • MARCO MEMEO
    Il rumore dell’acqua

    € 34,00

Libri correlati

  • Forme in Bilico
    TRANSIZIONI

    € 4,99 – € 15,00
  • Manlio Gaddi
    CHEN XIAOHONG. PITTURA GONGBI

    € 25,00
  • Viola Invernizzi
    FRAGILE AGLI OCCHI

    € 22,00
  • Silvia Margaria
    ANTHOLOGIA

    € 4,99 – € 20,00

Prinp:
la nuova
editoria
d’arte

Iscriviti alla newsletter
per ricevere notizie e aggiornamenti

Informazioni utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni generali di vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

© 2022 – PRINP – Editoria d’Arte P.IVA: 10502690018 – Designed by Daimon Art Web Agency Torino

Giuseppe Di Leva
LA...
Claudia Virginia Vitari
IDENTITÁ...
Scorrere verso l’alto