"RE:SEARCH Dance Dramaturgy"
Pagine: 172
Formato: 15x22 cm
Data di pubblicazione: 10-01-2018
Testi di: AA.VV.
Lingua: Italiano
Copertina: Copertina Morbida Opaca
Prezzo libro cartaceo: 25.00 €
Prezzo ebook: 4.99 €
Formato ebook: .pdf
RE: SEARCH
DANCE DRAMATURGY
Workspace Ricerca X - Carlotta Scioldo (a cura di)
Cosa può significare drammaturgia della danza oggi?
La pubblicazione RE:SEARCH DANCE DRAMATURGY prende in considerazione i cambiamenti dell’ecosistema delle performing arts in cui le funzioni, le pratiche artistiche e le condizioni di lavoro vengono ridefinite; la drammaturgia viene osservata come un ambito in espansione per nuove strategie e sfide.
Guardando alla “drammaturgia minore” come la struttura di un’opera performativa e alla “drammaturgia maggiore” come la relazione tra l'opera e il contesto socio-culturale di cui fa parte, si apre un nuovo terreno di riflessione: da una parte lo sviluppo delle pratiche artistiche, dall'altra il sistema delle politiche culturali. In quali modalità, queste diverse scale, in termini di tendenze artistiche e contesti istituzionali, interagiscono fra di loro?
Il testo, a cura di Carlotta Scioldo, comprende gli interventi presentati al convegno RE:SEARCH DANCE DRAMATURGY tenutosi alla Lavanderia a Vapore nel dicembre 2016.
Le relazioni sono state tenute da Guy Cools, dramaturg di Sidi Larbi Cherkaoui e Akram Kahn, Bart Van Den Eynde, dramaturg di Meg Stuart e Ivo Van Hove, Alessandro Pontremoli, docente di Storia della Danza presso l'Università di Torino, Stefano Tomassini, docente IUAV, collaboratore della Biennale di Venezia e consulente presso il LAC di Lugano, Carlo Salone, docente di Sviluppo Territoriale presso il DIST, Università di Torino.
Convegno RE: SEARCH DANCE DRAMATURGY – dicembre 2016
A cura di Anghiari Dance Hub, Workspace Ricerca X
Con il sostegno di Fondazione Piemonte dal Vivo
Pubblicazione RE: SEARCH DANCE DRAMATURGY – dicembre 2017
con il sostegno del DIST (Università degli Studi di Torino e Politecnico) e Workspace Ricerca X