"Mario San Pietro"
Pagine: 62
Formato: 15x22 cm
Data di pubblicazione: 19-04-2013
Testi di: Marisa Vescovo, Angelo Mistrangelo, Elena San Pietro
Fotografie di Mauro Raffini
Lingua: Italiano
Copertina: Copertina Rigida Opaca
Prezzo libro cartaceo: 25.00 €
MARIO SAN PIETRO. Dipinti e sculture 1990-2010
Mario San Pietro è stato artista dai molti volti: sportivo, avventuroso, architetto-urbanista di grande modernità, uomo di cultura, pittore e scultore di notevole personalità. Gran parte del suo lavoro pittorico si muove su un doppio binario: da un lato una gestualità veloce e cromaticamente violenta e dall'altro un astrattismo di materia, che ha fatto del materiale di recupero un'opportunità per portare a galla memorie di antichi viaggi, visioni di strutture architettoniche osservate dall'alto come dalla carlinga di un aeroplano, il quale si abbassa a volo d'uccello sulle città incontrate. (Marisa Vescovo)
Il fluire inesausto della linea-colore definisce il discorso pittorico di Mario San Pietro, che in questa personale propone gli aspetti di una lunga e intensa ricerca espressiva. Architetto, espressionista, attento ai valori dell'arte figurativa del secondo Novecento, con particolare interesse ad artisti della sua generazione (Burri, Merz, Zorio, Gastini, Mainolfi, Schifano), San Pietro affida alle tele il senso di una interiore visione della realtà, di una scrittura vibrante e incisiva, di una rappresentazione in cui prendono forma nudi femminili dalla ferrea linea di contorno, volti segnati alle tensioni esistenziali, battelli definiti da un segno robusto e vitale. (Angelo Mistrangelo)