"Workshop Aesthetic"
Pagine: 72
Formato: 18x18 cm
Data di pubblicazione: 10-10-2011
in collaborazione con/in cooperation with LUMAGO unique bag design
Lingua: Italiano, Inglese
Copertina: Copertina Rigida Opaca
Prezzo libro cartaceo: 26.50 €
Workshop Aesthetic racconta di una nuova estetica dei luoghi e degli attrezzi di produzione senza retorica guardando solo al fascino che forme e colori sono in grado di evocare. Per lungo tempo le officine ed i macchinari hanno avuto una loro estetica. Una bellezza quasi morale legata all’etica del lavoro ed al rispetto sociale che riusciva a conquistarsi chi era in grado di domarli e di farli funzionare. Un estetica simbolica e rude. Poi le officine sono sembrate non esistere più lasciando il posto a catene di montaggio automatizzate impersonali e lontane. I macchinari e gli utensili sono scomparsi dalle rappresentazioni. La realtà però è differente. Gran parte degli oggetti usati quotidianamente, specialmente i più innovativi, sono costruiti manualmente con macchinari che richiedono grasso e sudore per essere fatti funzionare. A livello macroeconomico è riconosciuto che la vera ricchezza risiede nella capacità produttiva.
Workshop Aesthetic tells about a new aesthetic of workplaces and tools, without rhetoric, just looking at colors and shapes. For a while workshops and machineries got their own aesthetic. A sort of moral beauty associated to work ethic. A rough and symbolic aesthetic. After that workshops seemed to disappear and spotless, automatic and far production lines seemed to take the place. Machineries and tools fade away from representations and become images related to the past or to not yet developed countries. Reality is different. The most part of what we use daily is realized by hand work, using machines that needs grease and perspiration to operate. At macroeconomic level it is well known that true wealth is production competence.